domenica 19 giugno 2011

MADONNA E DONNA

 DONNA E MADONNA


   Per comprender il serio contrasto della donna moderna dobbiamo affondare le sue radice nella cultura che le sta alle spalle: quella cristina che ha creato il modelle delle madonne, cioè le femmine che si dedicavano alla  casa, ai figli, alle faccende, custodi dell'unione famigliari, ma alle quali è stato negato apertamente di essere sexy seducenti attrattive, persino l'abbigliamento era molto castigato (casto). 

   Dopo l figli del fiori, l'epoca del 68, venne la rivoluzione sessuale, la femmina scopre l'attrazione della sua bellezza, il diritto ai suoi piace, il suo ruolo anche attivo nella sessualità e non soltanto di subire passivamente le conquiste, nasce allora la donna femminile femminista emancipata. 
   L'uomo allora va in crisi, perchè finora lui non era mai stato nè educato nè abituato a concepire questi due ruoli nella stessa donna: per lui le donne quelle sexy, attraenti, emancipate, eranmo quelle clandestine, le amanti, le troie, le puttane al limite, quelle però in cui lui trovava una parte indispensabile per la sua sessualità ... come dice la Wolf: la signora per bene toglie all'uomo la sua essenza maschile, la donna libertina gliela ridà. 


   L'uomo si sente venir meno il suo potere maschile e sessuale (ecco il sesso debole, non la donna bensì quello dell'uomo) se accetta che anche la sua donna abbia il diritto di vivere il piacere della sua femminilità senza far a meno alla sua maternità. La madre troia non rientra nella nostra mentalità, noi siamo stati abituati a vedere madre vergini (le madonne). Invece una donna che potrebbe colmare l'uomo in pienezza è quella che pur essendo signora il salotto è anche troia al letto, senza paura di pregiudizi e critiche maschili di falso perbenismo e moralismo sociale. 

   Per se-durre, cioè trarre a se,  l'uomo, la donna ha l'arduo compito di sapere coniugare queste sue dimensioni: materna e seducente, 
signora e troia, seria eppure emancipata. 




L'uomo invece è tentato per il suo egoismo e prepotenza a non crederci a questo tipo di donna, troppo abituato a ricercare sempre il tipo di donna che li fa comodo: quella che nessuno gliela tocca perchè pura e immacolata, la sua madre e madonna! Lui continua a cercare nelle donne aspetti tipici del maschio edonista: dolcezza, conquista, sottomissione, adiulazione e dedizione a lui e i suoi figli. 



   La donna quindi sedutrice e cacciatrice mette in scacco matto l'uomo contemporaneo e tutta la società classica. Inutile dare a lei soltanto una colpa, guardiamo dietro le quinte dove si nasconde il mostro del maschilismo mancate. 



Nessun commento:

Posta un commento