il BALLO sessuale e il SEXO ballabile
Il ballo è un linguaggio del corpo, come il sesso d'altronde, quindi è una manifestazione di una sensazione interiore espressa attraverso il movimento del corpo. Woody allen con il suo matricolato sarcasmo diceva: "il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale" vale a dire un approccio sessuale. Infatti è questa la ragione del perchè il luogo per antonomasia dove si va a rimorchiare e conquistare le donne sono proprio le piste da ballo e le discoteche . Non per caso i balli più popolari sono quelle che hanno una spiccata connotazione all'amplesso sessuale, tipo la lambada:
Nel ballo della lambada i movimenti sono un preliminare che incita la fantasia al puro amplesso sessuale. Il ballo in questi casi funge di mezzo di approccio per comunicare un desiderio di unirsi all'altro.
Perchè tutti i balli che hanno una forte dose di richiamo sessuale sono di origine africana? Nel folklore nero come nelle culture più a contatto con la natura, l'approccio sessuale è molto più diretto, spontaneo, naturale (infatti chi è vissuto in america latina o in africa sa quanto sia diverso corteggiare una donna - le donne sono più semplici, se la tirano meno, non devi fare mille appuntamenti al bar o in pizzeria, decine di sms, fiori a spopolare le serre... ad un certo punto la donna stessa te lo dice: " o me la chiedi o te la dò " -
Guardate uno dei balli più popolari della colombia (chiamato il mapalè), dove spesso una donna sfinisce diversi uomini ( richiamo alla gang bang) o tante donne si interscambiano con diversi partner (proprio come nellle orgie e lo scambismo) a ritmo di musica e sensualità:
Il ballo come il sesso ha bisogno delle stesse coordinate: un partner con cui capirsi al volo, praticarlo spesso per conoscere i movimenti e la sincronia dell'altro (infatti le prime volte che uno balla con una persona si pesta i piedi, uguale quando fai sesso per la prima volta con qualcuno: sei un po' imbranato, non sai come prenderlo e cosa farne). Infatti i balli solisti hanno sempre avuto poco successo, perchè il ballo è nato ed è stato concepito come un fenomeno di profonda socializzazione e conoscenza dell'altro.
Visto che in differenti post del nostro sito abbiamo parlato dell'educazione sessuale ai bambini, non possiamo non ricordarvi che in alcuni paesi (appunto dove il ballo è un mezzo di espressione sessuale) i bambini imparano prima a ballare e poi a camminare. Guardate questo video (è un ballo tipico colombiano, la champeta che è il ballo donde avrà origine il famoso reggaetonamericano moderno)
I balli latinoamericani sono nel 99% dei casi impregnati di sessualità, sincronia, corteggiamenti e richiamo sessuale esplicito, ad elencare i diversi tipi sarebbe un impresa ma eccone alcuni tra i più popolari oltre quelli già detti: merengue, salsa, samba, mambo, cha cha cha, bachata.
Tutti i balli sessuali cosiddetti underground vengono poi a confluire nel più moderno e famoso: ilreggaeton
Il reggaeton poi si è concentrato soltanto nel movimento del sedere, chiamato il booty chake di cui ne diamo un bel assaggio:
La bellezza di questo tipo di ballo è che nella cultura latina sono balli non di sala, non di disco, ma popolari, balli di strada per cui lo si fa (come una trombata in un bosco) anche nel tempo di ricreazione nel cortile della scuola (per noi latinoamericani questo è normale)
Dal ballo erotico si passa a quello sensuale, dove è la donna la solista, l'esibizionista, dove il movimento del corpo e soprattutto del bacino e del sedere è tutto, questo ballo prende il nome di booty shake (scuotere il culetto) e questa particolarità di solista ha fatto sì che si prestasse ad essere il ballo preferito della web cam per cui la rete è piena zeppa di esempi come questo:
L'ultimo ballo che esce dalla nostra cultura latinoamericana, passando dal sensuale al corteggiamento raffinato elegante e signorile, alla sfida della conquista, persino a mimare discussioni e liti tra partner, è il tango (nato nei bordelli, mentre i clienti valutavano o aspettavano le prostitute preferite)
Il tango però ha già tracce di ballo classico, di liscio, sicché si scioglie in un altra cultura (quella europea) dove l'approccio è più tecnico (infatti i balli classici sono fatti più con la testa ...1 2 3 destra, 1 2 3 sinistra, ecc, quindi meno con il l'istinto, sono balli di scuola e meno di strada. il rapporto tra uomo è donna è meno selvaggio quindi subentra il senso della civiltà, del galateo; la rigidità basta vederla anche nei movimenti e nelle pose, quindi la donna è più tirata meno disponibile al sesso esplicito come avviene invece nei balli afro e latinoamericani
Che dire dell'ultimo video se visto dalla nostra mentalità latinoamericana?!!! beh che riflette alla perfezione il nostro rapporto con la donna europea: è un rincorrerla, starle dietro per poter conquistarla, lei se la tira e tesa, fa la difficile, sapendo che alla fine si cerca sempre quello: l'approccio fisico, il sesso (che palle!.... ci scusiamo con tutti gli europei ma preferisco tornare al terzo mondo ( sotto sviluppati ma ben sviluppati sotto) in questione di ballo:
Intorno alla musica poi nascono svariate tendenze, quella più popolare legata all'erotico è lo spogliarellismo dove il ballo e la musica non sono più fini ma mezzi di sottofondo
Qui siamo arrivati al nocciolo della web cam, dove il passaggio al sesso esplicito e la pornografia è questione di attimi... e addio ballo e musica, quel che importa è il corpo e la sua nudità
Merita un po di spazio anche la danza del ventre. Si pensa che all'origine di questa danza ci siano i riti alla fertilità, associata sia alla religione che all'esoterismo. In senso stretto, il termine indica la danza classica orientale che si è sviluppata nelle corti principesche del Medio-Oriente, e passatempo delle donne del harem. In un senso più vasto, può indicare tutte le forme che si conoscono al giorno d'oggi. La donna fiancheggia, quasi movimenti ipnotici alla natura agli dei per rendersi piacevole e degna di grazia favori ed apprezzamento.






Nessun commento:
Posta un commento