sexo TANTRICO e KAMASUTRA,
inculturazione sessuale
Se il sesso è una dimensione spirituale (come cerchiamo noi di far comprendere con questo nostro sito) allora dovremmo guardare con un occhio di riguardo le filosofie orientali che,a differenza della nostra cultura e mentalità occidentale, vedono il sesso da un altra angolatura.Noi occidentali siamo un po patiti dalla sindrome dell'americanismo, che consiste nel rimanere colpiti da tecniche, pratiche e roba che abbiano nomi STRANIERI, quindi ci chiamano l'attenzione termini come mantra, yoga, wrestlig ... quindi a livello sessuale c'è anche il TANTRA e il KAMASUTRA (spesso senza scoprire il loro significato!!)

Quando si parla di Tantra o di Kamasutra molti pensano alla ginnastica sessuale, acrobazie al letto, posizioni da contorsionisti …. Niente di più sbagliato, questo è il luogo comune, leggende metropolitane, fatte per sentito dire, come al solito basate sul passa parole superficiale. Il Kamasutra è un libro molto bello (poche figurine e tanto testo da leggere) dove si fa la descrizione di ciò che è l’innamoramento, il corteggiamento, il sesso, l’amore, l’inganno e via dicendo. Sono antichissime arti che conciliano la sessualità con la spiritualità, quindi il sesso è il motore di ricerca che va aldilà del corpo per scoprire unadimensione trascendentale.

Il più delle volte noi non usiamo tutti i sensi, ci limitiamo a contatti veloci, sporadici, superficiali. Vivendo nel mondo della tecnologia, del consumismo, del materialismo, quindi del tempo che è oro, anche il sesso diventa una pratica con scadenza: di corsa, da consumare e basta. L’uomo nell’era delle caverne si preoccupava spesso di concepire, di mettere incinta la donna, ma questa pratica come per ogni animale è PRECOCE (infatti il 90% degli uomini soffre di eiaculazione precoce) non per caso si dice di tanti uomini che fanno una botta o amplesso da coniglio o da gallo, si accoppiano in meno di un minuto e tutto è finito, perchè la femmina animale tende a scappare, quindi il maschio cerca di farlo il più in fretta possibile. Sembra che anche all'essere umano sia rimasta molto di questa ancestrale tendenza ormai non solo inutile ma anche nociva.

Il più delle volte noi non usiamo tutti i sensi, ci limitiamo a contatti veloci, sporadici, superficiali. Vivendo nel mondo della tecnologia, del consumismo, del materialismo, quindi del tempo che è oro, anche il sesso diventa una pratica con scadenza: di corsa, da consumare e basta. L’uomo nell’era delle caverne si preoccupava spesso di concepire, di mettere incinta la donna, ma questa pratica come per ogni animale è PRECOCE (infatti il 90% degli uomini soffre di eiaculazione precoce) non per caso si dice di tanti uomini che fanno una botta o amplesso da coniglio o da gallo, si accoppiano in meno di un minuto e tutto è finito, perchè la femmina animale tende a scappare, quindi il maschio cerca di farlo il più in fretta possibile. Sembra che anche all'essere umano sia rimasta molto di questa ancestrale tendenza ormai non solo inutile ma anche nociva.
Molti nel sesso quindi usano soltanto i genitali, donde il tutto svanisce presto, dimenticando che potremmo godere con tutto il corpo. Tante sono le zone erotiche inesplorate che abbiamo dappertutto nel nostro intero corpo. Non sarebbe quindi da sottovaluta un'inculturazione in questi diversi tipi di mentalità e di approccio alla sessualità, oltre che informativa, noi personalmente la riteniamo molto formativa ed utile.
il sesso tantrico è inquadrato nel contesto del Tantra dell'antica India e Tibet. Praticare il sesso tantrico è stato originariamente accessibile a tutti, senza distinzione di casta che ha fornito l'accesso alla trascendenza. All'interno dei locali di base del sesso tantrico, è stato il rispetto incondizionato per tutti e pari libertà per tutti gli esseri umani.

"... Nelle donne Shaivism incarna il potere, e l'uomo di meraviglia. Molti insegnanti sono stati e sono ancora le donne. Alcuni segreti vengono trasmessi solo alle donne, e sono le donne discepole che godono di maggiore prestigio rispetto agli uomini, dal punto di vista energetico, il coraggio e l'intensità della sua visione.
Interessante e contrariamente alla visione tradizionale degli storici, è scoprire come, dai Celti ai Dravidians della Valle dell'Indo, dall'Egitto a Babilonia, i resti archeologici rivelano l'esistenza di divinità femminili.
"... Il potere femminile, il mistero ancora vivo nel Tantra.
Nel sesso tantrico l'integrità morale delle donne non hanno alcuna macula, lontano dal concetto che considera la donna come l'origine del peccato, la tentazione e la condanna, come le tre grandi religioni monoteiste, ma anche alcuni rami dell'induismo e buddisti, nel Tantra si crede che le donne sono potenti e sono la via di trasmissione dei più elevati insegnamenti mistici. Per fortuna, nello stesso modo come nel sesso tantrico, oggi in occidente molti stanno cominciando ad apprezzare l'importanza delle donne e la parte femminile che è all'interno di ogni fonte di ricchezza e di sviluppo continuo, senza competizione o guerra tra i sessi. Il concetto di sesso tantrico non fa alcuna distinzione tra il bello e il bruto, puro e impuro, il bene e il male. Come nel concetto taoista di yin e yang sono opposti complementari per impostare il processo del divino.
Il tantra è così complesso e così vasto ci vorrebbe un maestro di pratiche orientali per poterne sfiorare la sua profondità. Nelle pratiche del tantra entrano in gioco anche i profumi, i colori, le luci, le bevande, i cibi, i massaggi, le parole e lapreparazione all'atto sessuale.......
tutto questo fa parte del tantra e l'atto sessuale è rivolto alla ricerca del massimo livello di piacere.
Il corpo nel Tantra è un mezzo non un fine, per cui non si deve cercare di ingolfarsi del corpo, di catturarlo come si fa spesso con la passione sfrenata che punta il più veloce possibile a raggiungere l'orgasmo...
anzi nel Tantra l'orgasmo lo si deve sempre posticipare, si deve cercare di trattenerlo al più radi e lungo possibile, in questo modo il corpo ha il tempo di scoprire regioni sensazioni e punti di piacere finora sconosciuti, perchè il più delle volte noi non usiamo tutti i sensi, ma soltanto il tatto (pelle sulla pelle, nudità su nudità); nel tantra ci sono giochi di odorare tutto il corpo dell'altro, di sfiorarlo senza toccarlo, di farle sentire il nostro respiro, di accarezzarlo... insomma la passione (come nel gioco della pallavolo) deve essere sempre in alto, mai farla cadere. In questo modo si attivano cuore cervello, sensi e non solo i genitali. il corpo viene toccato dall'anima e non soltanto con il solo corpo, si entra nell'intimo dell'altro e non solo nei suoi genitali.
Pericolo della occidentalizzazione del Tantra
Gli americani, con la loro efficienza pubblicitaria, ci hanno erroneamente insegnato che anche la vita interiore funziona come quella tecnica e commerciale: basta pagare un corso, schiacciare dei bottoni (chiamati chakra) e poi diventare santi, felici, dotato sessualmente o grandi manager, altrimenti ti rimborsano i soldi.... assurdo!!!
Il tao e il sesso
Nella antica Cina, il sesso era considerato come una panacea per tutti i mali, era un mezzo per scambiare energia tra il maschile e il femminile. E' indiscutibile il fatto che noi siamo fatti di energia (chiamata più comunemente col nome di materia), per cui come le batterie anche noi abbiamo bisogno di ricariche e il sesso è la più potente in natura. A differenza dell'India dove la sessualità aveva una valenza anche filosofico religiosa, nella antica Cina il sesso era considerato una branca della Medicina Ufficiale.
Secondo il tao le premesse sono essenziali. Bisogna dunque creare le condizioni favorevoli per accendere i sensi. Un'atmosfera piacevole, una musica sensuale, un cibo stuzzicante... il desiderio nasce da sensazioni che si rinnovano continuamente.
I termini yin e yang sono entrati a far parte del nostro orizzonte culturale ormai da tempo; il simbolo del tao occhieggia da miriadi di talismani, monili e graffiti. Che lo yin sia femmina, che rappresenti l'oscurità, la ricettività (non passività), il freddo, la notte, la terra, l'inclusivo, ecc è dominio di tutti e lo stesso vale per lo yang che rappresenta il giorno, l'azione, ecc.
E' facilissimo però costruire su queste nozioni basilari una conoscenza parziale e fuorviante. Ciò che sovente si ignora è che i due poli così denominati costituiscono insieme, e solamente insieme, la totalità, l'intero e, soprattutto che in ognuno di questi esiste l'altro.
Secondo il tao le premesse sono essenziali. Bisogna dunque creare le condizioni favorevoli per accendere i sensi. Un'atmosfera piacevole, una musica sensuale, un cibo stuzzicante... il desiderio nasce da sensazioni che si rinnovano continuamente.
L'accoppiamento fra elemento maschile e femminile è la danza più antica del mondo; così la intendono gli antichi saggi cinesi. In un cosmo concepito come costante equilibrio di yin e yang, anche l'uomo e la donna seguono il medesimo ritmo: una differenza necessaria al tutto. Solamente questa alchimia rende possibile le molteplici forme della realtà. Il sesso che si ispira ai principi dello yin e dello yang è più gioioso, significativo, duraturo e salutare.
Anche l'arte del bacio è raccomandata : si tratta si massaggiare la lingua del partner con la propria per sentire l'energia che passa.In origine i monaci taoisti cercavano di ottenere l'immortalità regolando il ritmo e il numero dei movimenti del coito... Per cominciare l'uomo deve praticare una penetrazione irregolare, al ritmo di 3,6,9 spinte superficiali e per finire una più profonda. Spiegazione : questa tecnica permette di stimolare la parete della vagina...in cui secondo la cultura occidentale si situa il famoso punto G. L'orgasmo è garantito sia per la donna che per il partner. Chi non conosce l'alfabeto fondamentale del tao?I termini yin e yang sono entrati a far parte del nostro orizzonte culturale ormai da tempo; il simbolo del tao occhieggia da miriadi di talismani, monili e graffiti. Che lo yin sia femmina, che rappresenti l'oscurità, la ricettività (non passività), il freddo, la notte, la terra, l'inclusivo, ecc è dominio di tutti e lo stesso vale per lo yang che rappresenta il giorno, l'azione, ecc.
E' facilissimo però costruire su queste nozioni basilari una conoscenza parziale e fuorviante. Ciò che sovente si ignora è che i due poli così denominati costituiscono insieme, e solamente insieme, la totalità, l'intero e, soprattutto che in ognuno di questi esiste l'altro.
Per cui, semplificando, dire che la donna è solo yin è errato tanto quanto dire che l'uomo è yang. Non è possibile identificare i due termini in questo modo; non c'è yin senza yang, non c'è principio femmiile che non contenga in sé anche il principio maschile. E' una questione di "percentule", e di equilibri. Si legga quanto abbiamo scritto sulla bisessualità e i due emisferi cerebrali (corrisponde a pari passi al yin yang) La situazione ideale è quella in cui ciascuno dei partner si sente a suo agio in entrambi i ruoli, yin e yang. Tuttavia è assolutamente essenziale che ciascuno si senta a suo agio con la qualità del loro carattere principale.
Un uomo che si sente a suo agio con la sua natura yang prende tempo per imparare a capire di cosa ha bisogno la sua donna, e glielo dona con generosità.
Se lei ha bisogno di un orgasmo, inventa modi creativi per soddisfarla; se ha bisogno di coccole, di tenerezze, di sentirsi sussurrare all'orecchio:" Ti amo", l'accontenta. Ricordate che lo yin restituisce sempre ciò che ha ricevuto. Quando una donna ritiene di avere ricevuto nel modo giusto, avverte l'impulso di donare a sua volta in abbondanza.
La sessualità cinese ha numerosi seguaci. Il suo successo è dovuto di sicuro a una promessa ben specifica : il "multiorgasmo". Infatti tale pratica raccomanda all'uomo di raggiungere l'orgasmo senza eiaculare. Spiegazione : durante un orgasmo classico il seme esce per spandersi nel corpo della partner… (e nell'universo, secondo la filosofia cinese)… provocando una vera e propria perdita di energia. Il tao propone all'uomo di conservare in sè lo sperma per accrescere la propria vitalità e far l'amore con la partner più a lungo.Qualche regola per trattenersi
La donna puo' frenare l'eccitazione del partner pizzicando il punto energetico situato 3 centimetri sotto il capezzolo destro. L'uomo puo' contrarre l'addome per realizzare la grande aspirazione cosmica.









Nessun commento:
Posta un commento