domenica 24 aprile 2011

A ... AFRODISIACI

A ... AFRODISIACI





AFRODISIACI ... affamati di sesso? 
Prendete e mangiate, questo è il mio corpo




  



Tra il sesso e il cibo c'è un grande collegamento, noi viviamo di cibo con il quale ci nutriamo e cresciamo, ma anche viviamo di sesso con il quale nasciamo e riviviamo. Il cibo e il sesso sono due piaceri della vita che quando s'incontrano creano un condimento che rende il tutto gustoso e delizioso. Ma il sesso e il cibo hanno un collegamento anche psicologico: Eva fu tentata con un frutto, così come fa la pubblicità con il nudo femminile attraverso il quale cerca di vendere ogni sorta di cibo, quindi "fate l'amore con il sapore" 


   Cibo e sesso, sono due piaceri naturali, intensi quindi appaganti, sono due azioni socializzanti perché se vissute con altri sono più armoniose e complete. Il cibo e il sesso sono necessari per la salute sia fisica che psichica: chi non mangia diventa denutrito  e si ammala, chi non fa sesso si irrigidisce e diventa nevrotico. 
   Chi mai dimentica che il primo contatto vitale col cibo è stato attraverso il seno di una donna?!!! quindi il cibo ha il suo primo contatto con il corpo, è questo è fondamentale per il resto della vita di un essere umano.

   Spesso quando una persona non ha una vita sessuale soddisfacente incomincia ad aver anche
 un rapporto sballato con il cibo: Il sesso è la pienezza di una vita affettiva, ragione per cui quando viene a mancare questo affetto si ricorre al cibo (la bulimia è come la ninfomania gastronomica), si cerca di riempire un vuoto affettivo, uno stomaco vuoto di sentimenti gratificanti, non di rado le persone bulimiche sono molto propense ad avere una vita sessuale in abbondanza - perché mancante in partenza -,  quindi come il cibo sregolata, donde i sensi di colpa traumatizzanti ; chi invece ha una sessuale (non tanto in quantità ma in qualità) soddisfacente, si vive il cibo con più gusto e tranquillità, diciamo che digerisce anche la vita con le sue difficoltà stomacali. 



   Pensate all'anoressia, il rifiuto del cibo, della vita, come tante persone che vivono il sesso costrette o insoddisfatto; è da notare come tante prostitute che hanno sesso in quantità diventino anoressiche, oppure tante modelle che sono desiderate e volute da tutti, appetibili e gustose, finiscono per rifiutare il cibo, perché si sentono anche loro cibo, prede da essere divorate; l'anoressico non si alimenta perchè ha un'alterazione del suo schema corporeo e pensa di non piacere agli altri e di non piacersi!     



   Dovendo scegliere se dare la priorità alpiacere del sesso o a quello del cibo, si sono notate molte differenze fra i due sessi. Qualche tempo fa fece scalpore, in Inghilterra, un sondaggio nel quale si chiedeva a mille inglesi a quale piacere non avrebbero mai rinunciato: le donne misero in cima alla lista il cioccolato (34%) e solo in seconda posizione il sesso. I maschi invece dichiararono che mai avrebbero rinunciato al sesso (50%) ed in seconda istanza all’alcool (37%). Ma se al posto del cioccolato le donne avessero dovuto scegliere tra il sesso è il formaggio avrebbe detto come gli uomini il sesso, e la ragione è semplice: perché nel cioccolato si trova feniletilamina, la stessa sostanza chimica che il cervello produce quando ci innamoriamo; il cioccolato quindi prolunga lo stato di benessere che viviamo quando siamo innamorati, in più il cioccolato stimola la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore che presiede allo stato di calma e benessere. 



   Marco Rossi (sessuologo e psicologo) spiega. "«Cibo e sesso hanno la stessa localizzazione cerebrale, gli stessi circuiti neuroendocrini, gli stessi ormoni che li controllano. Vengono stimolate le stesse molecole del cervello». Il piacere del cibo e del sesso passa per gli stessi neurotrasmettitori encefalici, quindi  
se non soddisfiamo l'"appetito dei sensi", il desiderio si sposterà sull'"appetito di cibo"! Niente allora di strano che il primo appuntamento romantico spesso ci si gioca la carta vincente del ristorante e la cenetta 

    In molte lingue fare l'amore in senso eufemistico si dice "mangiarsi l'altro". Nella lingua italiana si dice in maniera troppo strumentale: "quella me la sono fatta" (quindi denota di più la laboriosità ... forse perché la donna italiana si fa prima da sé la difficile?); però in italiano una persona che ha voglia di sesso la si chiama "affamata". In spagnolo si dice: "me la sono divorata" il che significa: "ho fatto sesso con lei". Far entrare l'altro dentro di noi, come il cibo, nutrirci del suo corpo, delle sue sensazioni ed emozioni, vivere questa sostanza è qualcosa di magico. 


   Non avete mai pensato al cannibalismo? ... Spesso nelle tribù più antiche si mangiavano i capi delle tribù perché in questo modo la forza e il potere di quel capo venivano digerire ed acquistate nel proprio corpo, in questo caso il cannibalismo non era un'azione rituale, un modo di far sì che la persona divorata abitasse in quelli che lo hanno divorato. Un po come ha fatto Gesù nell'ultima cena dicendo ai suoi discepoli: "questo è il mio corpo, prendete e mangiate", infatti nella messa i fedeli credono di prendere la forza di Dio attraverso l'ostia (il corpo di cristo). L'amore ha tanto di cannibalismo primitivo, anche o soprattutto livello psicologico: quando divoriamo l'altro, lo priviamo dei suoi spazi, lo controlliamo, lo facciamo cuocere con le nostre gelosie, lo mettiamo a bagno maria con le nostre ansietà.... quindi i sentimenti ci nutrono l'anima per cui non è mai da sottovalutare il collegamento che hanno col cibo. 


   Quante volte chiamiamo gli organi sessuali con nomi di frutte o verdure? ... la patata e il pisello, i meloni e i marroni, la fragolina e la carota, i cocomeri e il cetriolo.... 



     


   Una delle pratiche sessuale che rende il gioco più erotico (reso cult dal film 9settimane e mezzo) è fare del corpo umano una tavola dove apparecchiare cibi da degustare, un preliminare che funge da aperitivo al sesso vero e proprio. Corpi spalmati di panna e fragole, nutella, miele oppure champagne sono fantasie ricorrenti ormai nel odierna quotidianità degli approcci sessuali.  Questo distacca anche l'erotismo iniziale o preliminare dall'amplesso vero e proprio denominato impropriamente pornografico o hard, come se l'erotismo fosse la classe della borghesia mentre il hard fosse la mancanza di classe dell'istinto selvaggio della plebe. 

  Se far della donna una tavola sulla quale cibarsi è un cult per la mente maschile, era da aspettarci anche i luoghi più trasgressivi siano serviti da donne mezze nude che fanno sia le spogliarelliste che le cameriere che offrono il cibo e si offrono come cibo:



   E che dire dei cibi afrodisiaci che hanno sostanza che accendono il desiderio sessuale come se fossero del viagra naturale in forma di cibo? .... Beh, come in tutte le cose che riguardano il sesso c'è un fondamento di verità comprovato anche scientificamente ma c'è anche un impalcatura di leggende metropolitane che non sono altro che speculazioni effimere e talvolta ridicole nonché irrisorie che fanno bene al business.




Afrodisiaco, dal nome della dea dell'amore Afrodite, sono sostante chimiche che si ritrovano poi anche nella produzione di sostanze organiche. esempio: Lo zinco è fondamentale per la produzione di sperma quindi se le ostriche sono ricche di zinco sono afrodisiache, ma le ostriche sono anche ricche di iodio, indispensabile alla tiroide per secernere gli ormoni che regolano la produzione dell'energia sessuale. 

   La capsicina, è in grado di stimolare la prostata, che produce il liquido in cui sono immersi gli spermatozoi e quindi facilita la stimolazione all'eiaculazione e questa si trova nel famoso peperoncino oltre alla dilatazione dei vasi periferici (per cui si diventa rossi in faccia), stimola la circolazione del sangue e la pressione favorendo una buona erezione.





   Molti sarebbero i frutti verdure pesci e crostacei ... ma spesso si rincorre nell'immaginario per cui anche se molti cibi non sono afrodisiaci il fatto di crederci aiuta psicologicamente la auto convinzione; alcuni cibi come le aragoste che si mangiano con le mani quindi ci si succhia le dita e si pensa al mare e le spiagge, più che afrodisiaci sono erotici  quindi eccita il cervello la fantasia, per cui non importa se scientificamente abbiamo o no sostanze chimiche eccitante. 






   Per i curiosi del cibo e della sessualità, ecco un test davvero singolare, almeno divertente 



cliccate questo link e andate ad eseguire il test:  che tipologia di uomo o donna siete tra le lenzuola?

   
Se il corpo è relazionato al cibo, i liquidi seminali per molte persone sono una prelibatezza che dà al sesso una carica erotica in più. Esiste un libro su ricette da fare con il seme "natural harvest".  Ma lo sperma è nutriente? beh lo sperma è composto di: acqua, cellule germinali, zuccheri, proteine, acido ascorbico, sali minerali e amine (donde l'odore per alcuni non gradevole), quindi male non fa ma non è né una crema dermatologica (come spesso la leggenda metropolitana la vuole) e neppure una sostanza medicinale (come lo ritiene una certa terapia del seme). Però il seme, più che assorbito dalla bocca, se assorbito dalla vagina procura dei benefici salutari (sia alla donna che lo riceve che all'uomo che si libera), perché il seme rilascia prolattina che ha un'azione antistress ed è vero! 


Fateci caso, quelli che non scopano sono tirati come corde di violini e acidi come il latte cagliato. L'uomo invece che fa poco sesso (come il digiuno) la prolattina si altera e rende agitato il sistema nervoso, ecco perché il carattere irascibile.... quindi scopate di più e vedrete come sarete sempre di buon umore. 



   Se è vero che il sesso incomincia spesso a tavola e uno dei modi più accattivanti di prendere l'amato è per la gola, c'è anche il rovescio della medaglia: non mangiate troppo, ci si appesantisce e il seguito della serata potrebbe essere poco eccitante sessualmente; mangiate anche con calma, la fretta crea nervosismo cerebrale (i fast food sono sempre pesanti ai nervi oltre che allo stomaco), l'irritabilità è veleno per la libido sessuale. Per il sesso come per il cibo conta la qualità più che la quantità e poi il come lo si fa. 



  


Se una mela al giorno leva la isteria da torno

                         

 

Una banana al giorno cosa leva?!!!


   E che ne dite di questo bel culetto al Sushi? oppure Sushi al sederino  








   Certe persone non si digeriscono
   Altre invece sono molto appetibili 



Nessun commento:

Posta un commento